News

Progetto La Fiducia in Gioco, l’uso delle Life Skills per potenziare il rapporto tra allenatore e allievi: il 14 e 15 febbraio due giornate di formazione a Palermo

La fiducia in se stessi e negli altri è un elemento fondamentale nella vita di tutti i giorni. In particolare il rapporto di fiducia che si crea tra allenatore e allievo può essere determinante nella crescita sportiva e personale di bambini e ragazzi. Attraverso l’uso delle Life Skills, cioè di quelle competenze della vita che …

Progetto La Fiducia in Gioco, l’uso delle Life Skills per potenziare il rapporto tra allenatore e allievi: il 14 e 15 febbraio due giornate di formazione a Palermo Leggi altro »

Nonni in musica e parole: un ciclo di incontri per raccontare l’esperienza di essere nonni attraverso momenti di formazione, ricordi d’infanzia e canzoni.

Il ruolo educativo dei nonni, i ricordi d’infanzia, le canzoni. Nonni in musica e parole è il ciclo di incontri gratuiti per over 60 che l’associazione per la Mobilitazione Sociale in collaborazione con l’associazione Rock10elode organizzerà a partire dal 10 febbraio, e per i 4 sabato successivi (fino al 2 marzo) dalle 9 alle 12, …

Nonni in musica e parole: un ciclo di incontri per raccontare l’esperienza di essere nonni attraverso momenti di formazione, ricordi d’infanzia e canzoni. Leggi altro »

Ben-essere digitale a scuola e in famiglia. Incontro con il docente e autore Alessio Carciofi

In un’era dominata dalla tecnologia, passiamo un terzo del nostro tempo online. Ma chi ci insegna a gestirlo? Questa è la sfida del benessere digitale, una competenza cruciale non solo per i giovani ma per tutta l’umanità. Con Alessio Carciofi, docente in Marketing e Digital Wellbeing, scopriremo come usare i social media, bilanciare attività e relazioni offline …

Ben-essere digitale a scuola e in famiglia. Incontro con il docente e autore Alessio Carciofi Leggi altro »

“ComunichiAmo”, con Luca Vullo il laboratorio sulla comunicazione efficace per gli insegnanti

  Autore, regista, performer, speaker motivazionale, conduttore televisivo, formatore, esperto di comunicazione e ambasciatore della gestualità italiana nel mondo. Luca Vullo sarà a Palermo per il laboratorio sulla comunicazione efficace per insegnanti “ComunichiAmo” che si svolgerà martedì 31 ottobre 2023 presso la Scuola Thomas More in via Pacinotti, 49 a Palermo. L’incontro è organizzato dall’associazione …

“ComunichiAmo”, con Luca Vullo il laboratorio sulla comunicazione efficace per gli insegnanti Leggi altro »

La Fiducia in Gioco: Non possiamo trattare i ragazzi tutti allo stesso modo. L’intervista all’istruttore Daniele Rolleri

«Non possiamo trattare i ragazzi tutti allo stesso modo, ma dobbiamo essere sensibili a trattare singolarmente ogni allievo con il mezzo di comunicazione che più gli riesce facile da comprendere.» Daniele Rolleri, istruttore specializzato della crescita e nella formazione dei giovani portieri, è fondatore del metodo Crescere Portiere, un allenamento che punta a sviluppare il …

La Fiducia in Gioco: Non possiamo trattare i ragazzi tutti allo stesso modo. L’intervista all’istruttore Daniele Rolleri Leggi altro »

Lo sport contro l’abuso: il progetto “La Fiducia in Gioco” per sensibilizzare e formare gli operatori sportivi

Per incrementare e potenziare l’attenzione e la conoscenza dell’abuso su bambini e giovani nel settore sportivo, l’associazione per la Mobilitazione Sociale sta realizzando il progetto “La Fiducia in Gioco” con l’Unione degli Assessorati alle politiche sociosanitarie, dell’istruzione e del lavoro, l’Università Telematica degli Studi IUL e il finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia. …

Lo sport contro l’abuso: il progetto “La Fiducia in Gioco” per sensibilizzare e formare gli operatori sportivi Leggi altro »

Edushow, arte e creatività per promuovere l’impegno civico dei giovani

Educare e sensibilizzare i giovani all’impegno civico e sociale valorizzando le loro competenze artistiche e creative. Edu-Show è una nuova avventura che l’associazione per la Mobilitazione Sociale condividerà con l’associazione Rock10elode e il liceo scientifico Basile di Palermo grazie al programma Erasmus+.  Alleneremo le Life Skills di un gruppo di ragazzi e ragazze under 30. …

Edushow, arte e creatività per promuovere l’impegno civico dei giovani Leggi altro »

Sfide Educative, incontro con Alberto Pellai il 5 settembre a Palermo

Un appuntamento per insegnanti ed educatori con lo psicoterapeuta e autore Alberto Pellai è organizzato dall’associazione per la Mobilitazione Sociale nell’ambito del progetto Life Skills e Resilienzarealizzato con l’Asp, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo. Con l’incontro “Sfide educative vecchie e nuove – educare in un tempo complesso” che si svolgerà il martedì 5 settembre dalle …

Sfide Educative, incontro con Alberto Pellai il 5 settembre a Palermo Leggi altro »

Allenarsi oggi per affrontare le sfide di domani. Mercoledì 30 agosto l’incontro finale del progetto Family Skills

Non esiste una ricetta per diventare genitori ed educatori perfetti, ma possiamo allenare le nostre competenze per svolgere al meglio il nostro compito e affrontare le sfide di ogni giorno. “Allenarsi oggi per affrontare le sfide di domani” è il titolo dell’incontro conclusivo del progetto Family Skills che si svolgerà mercoledì 30 agosto dalle 9 alle …

Allenarsi oggi per affrontare le sfide di domani. Mercoledì 30 agosto l’incontro finale del progetto Family Skills Leggi altro »

Testa e cuore l’approccio educativo del progetto Lyber per lavorare con i giovani

Per lavorare con i giovani servono cuore e testa. Promuovere un approccio socio emotivo nelle attività con i giovani è l’obiettivo del progetto Lyber. Palermo ha ospitato il primo meeting tra Italia, Spagna, Croazia e Slovenia, grazie al programma Erasmus+. Il progetto promuove i vantaggi di un metodo educativo basato sulle emozioni. Lyber vuole insegnare, …

Testa e cuore l’approccio educativo del progetto Lyber per lavorare con i giovani Leggi altro »